Skip to content
Numero quattordici

Numero quattordici

Lo spazio del calcio totale

  • Home
  • Precursori
  • Protagonisti
  • Continuatori
  • Oggi nel mondo
  • Trasporti eccezionali

Mese: ottobre 2016

Richard Witschge. Della stessa sostanza dei sogni

31/10/2016 Numero quattordici Continuatori Leave a comment

Arrogante, non così bravo come pensava di essere e soprattutto incapace di tenere la bocca chiusa. Ma anche visionario, leggero

Continue reading »

Claude Puel. Figlio di un dio minore

23/10/2016 Numero quattordici Oggi nel mondo Leave a comment

Quando Guardiola ha fatto i complimenti al Southampton il giorno prima di affrontarlo in Premier, tutti hanno pensato alla solita

Continue reading »

Salvate il soldato Bryan

22/10/2016 Numero quattordici Continuatori Leave a comment

Nel calcio olandese c’è un confine molto sottile fra creatività e anarchia, e il problema di Bryan Roy è che

Continue reading »

Valzer viennesi/2. Spezi Schaffer superstar

19/10/2016 Numero quattordici Precursori Leave a comment

Primo: «Dite che sarò più ricco del presidente della Svizzera e forse è vero, ma lui potete eleggerlo di tanto

Continue reading »

L’eresia inglese/2. Prima di tutti, lo zio Jack

09/10/2016 Numero quattordici Precursori Leave a comment

Ha vinto cambiando ruolo ai giocatori come Michels, come Cruijff se n’è andato sbattendo la porta dopo un litigio con

Continue reading »

Rob Rensenbrink. Il calligrafo

08/10/2016 Numero quattordici Protagonisti Leave a comment

Talmente bello da non riuscire a trattenere le lacrime guardandolo. Non è un modo dire: «Stava solo calciando un pallone,

Continue reading »

Ti strapperò quel cuore di pietra. La conversione di Lopetegui

04/10/2016 Numero quattordici Continuatori Leave a comment

Non voleva fare il calciatore, nemmeno l’allenatore, meno che mai il ct della nazionale. Julen Lopetegui voleva solo sollevare pietre.

Continue reading »

Dalle scarpe al velluto. Frank de Boer e la guerra dei mondi

01/10/2016 Numero quattordici Continuatori Leave a comment

La chiamata alle armi era arrivata a mezzo stampa. “Questo non è più l’Ajax. Non lo è più da tanto

Continue reading »

Articoli recenti

  • 14 cose che abbiamo imparato nel sesto anno senza Cruijff
  • 14 cose che abbiamo imparato nel quinto anno senza Cruijff
  • 14 cose che abbiamo imparato nel quarto anno senza Cruijff
  • Valerio Verre. Un 14 per il Verona
  • 1932. La prima volta dell’Ajax a Stamford Bridge

Categorie

  • Continuatori
  • Oggi nel mondo
  • Precursori
  • Protagonisti
  • Trasporti eccezionali

Archivi

  • marzo 2022
  • marzo 2021
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • novembre 2019
  • luglio 2019
  • marzo 2019
  • gennaio 2019
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016

Commenti recenti

  • Davide su 14 cose che abbiamo imparato nel quarto anno senza Cruijff
  • Silvio Girardi su Barry Hulshoff. La certezza insicura
  • Luciano Talamonti su Johan Neeskens. Bello e d’assalto
  • Luciano Talamonti su Barry Hulshoff. La certezza insicura
  • Numero quattordici su Barry Hulshoff. La certezza insicura

Categorie

  • Continuatori
  • Oggi nel mondo
  • Precursori
  • Protagonisti
  • Trasporti eccezionali
Powered by WordPress and Tortuga.